lunedì, ottobre 20, 2008

Park Hotel Villa Quaranta ****

Indirizzo: Via Ospedaletto, 57 - 37026 Ospedaletto di Pescantina (Verona)
Ultima visita: Ottobre 2008

Principale Caratteristiche del Centro Benessere
Recapito Tel.: - 045-6767456
Superfice complessiva del Centro Benessere: - 225 mq
Prezzi: - € 25,00 nei giorni feriali, 30€ nei Weekend e Festivi.
Il prezzo comprende la fornitura di un accappatoio ed un piccolo traversino (asciugamano), NON LE CIABATTE ( che sono offerte, esclusivamente in vendita, a 5€ ).
Il prezzo inoltre, NON INCLUDE l'accesso alla piscina coperta, che dev'essere eventualmente pagato a parte.
Orari di Apertura:
  • Lu 13-22
  • Ma-Ve11-22
  • Sa-Dom e festivi 11-20
N.B. - Sempre si deve uscire dalla zona saune 30 minuti prima della chiusura .

Piscina Coperta / Scoperta: SI / SI
Zona Wellness: - 4 docce con nebulizzazioni, cromoterapia, caldo-freddo ecc.; 2 bagni turchi con essenze, ognuno può ospitare circa 10 persone; sauna finlandese anche questa per c.a. 10 persone; Grotta della neve a temperatura -15°; Percorso Kneipp; Vasca idromassaggio per 4-5 persone; Due zone relax una con lettini in teak e tisane e l’altra chiusa in una stanza con letti ad acqua.
Descrizione Generale
L'ingresso nella Zona Benessere è VIETATO ai minori di 18 anni.
La sauna è mista ed il Costume è obbligatorio in tutta la zona benessere, solo nella sauna finlandese viene consigliato di non usarlo, ma è comunque obbligatorio l'uso del traversino per coprirsi.

La struttura, seppure non di grandi dimensioni, è recente ed esteticamente molto curata.
Negli spogliatoi sono presenti degli armadietti SENZA CHIUSURA, è quindi opportuno portare con se un proprio lucchetto o affittarne uno alla cassa con 5 € di cauzione. Sempre alla cassa è possibile lasciare in deposito custodito il portafoglio e/o piccoli oggetti.
Nei bagni/doccie non sono disponibili saponi, shampoo e detergenti di altro genere.
Il personale è estremamente preciso e puntuale, circa 30 minuti prima della chiusura vengono spente le luci per "invitare" i Clienti ad uscire, confidando evidentemente nella "visione notturna" di questi ultimi.
Grazie a Katia per la gentile collaborazione.

giovedì, ottobre 02, 2008

Caravanpark Sexten

Indirizzo: - Via S. Giuseppe 54, 39030 Sesto / Moso
Descrizione Generale: -

Zona Wellness: - Bella struttura non grandissima , ma proprio per questo caratteristica e confortevole.
Spettacolare zona relax con finestra che danno sotto il livello del laghetto esterno con grandi trote che nuotano pacifiche ed ogni tanto si fermano e guardano l'interno .....
Da vedere.
N.B. - Ingresso vietato ai minori di 14 anni.

Orari Piscina: - 10:00 - 21:00
Orari Centro Benessere: - 13:00 - 21:00



Un ringraziamento particolare a Terenda per la segnalazione e le preziose informazioni fornite.

Vai alla RECENSIONE

lunedì, settembre 29, 2008

Garda (VR) - Gardacqua

LEGGI la Recensione: http://centrobenessere.blogspot.com/2008/11/centro-benessere-presso-gardacqua-garda.html


Conto alla rovescia per l'apertura, a Garda (Vr) del nuovo centro polifunzionale chiamato: Gardacqua.

E' vero, il nome lascia parecchio a desiderare... ma le premesse per fare di questo impianto un avamposto del "Wellness" in Veneto ci sono proprio tutte.
Partiamo con il dire che una stima dei costi può aggirarsi intorno alla decina di milioni di euro, che sembrano essere stati finanziati in larga misura da imprenditori "di lingua germanica"; così come "tedesche" sono molte delle aziende coinvolte nella realizzazione ( Plungerstahlbau e Atzwanger ).
La Atzwanger ( che tra le altre ha realizzato anche le Terme di Merano, il CRON4, Il Lido di Bolzano ed anche l'Acquarena ) sembra aver ottenuto anche la gestione dell'impianto per i prossimi 28 annni.

Su una superficie di poco più di 17.000 m² (portati recentemente a 21.000), il nuovo centro acquatico è distribuito su 3 piani. L'impianto, aperto tutto l'anno, metterà a disposizione degli ospiti svariati servizi ed attrazioni quali piscine coperte e scoperte con una superficie d’acqua totale di ca. 1.250m² (700 per la piscine esterna e 550 per la piscine esterna), una zona Wellness & SPA con diverse e spaziose saune, attrazioni e vani relax, un'area beauty per la cura e la bellezza del proprio corpo, un centro Fitness attrezzato nonché spaziosi ambienti gastronomici.

Pare quindi essere una struttura decisamente orientata a soddisfare in primo luogo gli esigenti turisti tedeschi e più in generale nord europei che, soprattutto nei mesi estivi, popolano la zona.

Da un punto di vista estetico, l'edificio è caratterizzato da una imponente cupola di vetro
( qui in fianco, una foto del 5 ottobre 2008 ).

Se oltre alle piscine ed al Centro Fittness, verrà posta la dovuta attenzione anche al Centro Benessere... il risultato potrebbe rivaleggiare con
i ben più famosi Acquarena, Cron4 tanto per citarne alcuni.
Considerata la vicinanza / concorrenza con il Trentino Altoadige ed i suoi splendidi Centri Benessere, l'origine dei "proprietari" ed il probabile bacino di utenza, possiamo ben sperare nella qualità complessiva dell'offerta e nella serietà della gestione in primo luogo nei riguardi della regolamentazione del Centro Benessere, magari prendendo a modello proprio le strutture precedentemente citate.

Auguriamoci che possa veramente rappresentare un momento di discontinuità, e deciso miglioramento, rispetto ad un'offerta, qui in Veneto, decisamente "vecchia" dal punto di vista della proposta generale e della gestione.

L'edificio è stato costruito nell'entroterra del comune di Garda, quasi al confine con Costermano, in piena "zona sportiva", velle vicinanze di Via Pincini.

Non sono ancora riuscito a trovare notizie o un sito web dedicato, ma non mancherò di aggiungere informazioni non appena disponibili e, soprattutto, una completa Recensione! ( Recensione pubblicata il 22/11/2008)

18/08/2008 - Grazie ad una gentile segnalazione sono venuto a conoscenza della messa in linea del nuovo sito web: http://www.gardacqua.it e del giorno fissato per l'apertura, l' 8 Novembre prossimo.

20/08/2008 - Tristi novità...
Sembra proprio che le speranza verranno deluse, spulciando tra le pagine del sito purtroppo si legge:

"
Nell’intero ambito sauna è obbligatorio un corretto uso delle cabine – l’ospite deve essere munito oltre che delle ciabatte di un accappatoio e 2 teli sauna, uno dei quali che obbligatoriamente deve essere utilizzato all’interno delle cabine. L’uso del costume è consentito in tutti gli ambienti ad eccezione della sauna finlandese. "


Ecco quindi svanire, ancor prima di incominciare, le speranze di avere finalmente anche a Verona un Centro Benessere "stile nordico"; certo, sempre meglio del "costume obbligatorio" di quasi tutti gli altri Wellness Center della zona, ma nel contesto culturale veronese "consentito" equivale, nella pratica, ad "obbligatorio".

Un ringraziamento a Marco per la segnalazione.


Ulteriori informazioni a questo indirizzo: http://www.lagodigarda.com/gardacqua.php

14-11-2008 -
Sabato 22 Gardacqua sarà aperto gratuitamente per tutti.

Di seguito, ecco come si presenta Gardacqua al termine dei lavori.











lunedì, settembre 08, 2008

Sauna in estate

Durante la mia ultima visita al CRON4 di Brunico, lo scorso agosto, ho trovato un interessante opuscolo: " Cinque buone ragioni per una sauna estiva ".

Ne riassumo brevemente il contenuto, a beneficio di tutti.

******************************************************
  1. Nelle afose giornate estive, paradossalmente la sauna "porta refrigerio"; Dopo una sauna a 80°, i 30° dell'estate sembrano addirittura piacevolmente freschi. Inoltre, il caldo secco è gradevole e meno opprimente del caldo umido esterno.

  2. Gli effetti benefici della sauna sono validi durante tutto l'anno.

  3. Chi frequenta regolarmente la sauna, è in grado di sopportare meglio il caldo estivo, ed è sicuramente avvantaggiato durante i viaggi nei paesi molto caldi. L'abitudine alla sauna favorisce inoltre il sonno nelle notti particolarmente afose.

  4. Le sedute regolari in sauna rafforzano il sistema immunitario proteggendo l'organismo da influenze e raffreddori estivi. Anche la pelle ne trae benefici, migliorando la traspirazione infatti si combatta l'invecchiamento e la formazione di rughe.

  5. Il raffreddamento nella vasca, il getto o la secchiata d'acqua fredda (metodo Kneipp) risultano particolarmente piacevoli in quanto "piacevole ristoro" piuttosto che "shock termico".
******************************************************

Avendo provato in prima persona, non posso che concordare !!!

Buona sauna estiva a tutti.

lunedì, agosto 25, 2008

Hotel Feldthurnerhof

Indirizzo: - Hotel Panorama Feldthurner Gola 1, 39040 Velturno (BZ)
http://www.feldthurnerhof.com/it/star-bene.html

Ultima Visita: Agosto 2008

Commento e informazioni utili:

Descrizione Generale: - L'Hotel è stato recentemente ampliato, sia nella parte ricettiva (circa 50 stanze) sia nel nuovissimo Centro Benessere.

Pasti: - Mediamente di buon livello la cucina.

Zona Wellness - Aperta dalle 15.00 alle 19.00 - Completa la dotazione: Bagno Turco, Biosauna al pino mugo, Sauna alle erbe, Sauna (esterna), doccia a secchio, lettini ad acqua, solarium esterno. Libero accesso per famiglie e bimbi accompagnati.

Note: - All'interno dell'Area Benessere, come in quasi tutte le strutture altoatesine, è vietato l'uso del costume da bagno.




Zona Piscina: - Aperta dalle 7.00 alla 19.00 - Piccola piscina coperta, è disponibile inoltre una vasca idromassaggio riscaldata.



Un ringraziamento particolare a Cristina per la segnalazione e le preziose informazioni fornite.

lunedì, aprile 07, 2008

Finali del 2° Campionato di Gettata di Vapore - CRON4 - Brunico

Domenica 6 aprile presso il CRON4 di Riscone (Brunico) si è tenuta la Finale del 2° Campionato di Aufguss, alla quale, ovviamente, ho partecipato come "osservatore".

Inizio con il sottolineare la grande affluenza di "pubblico" (evidentemente interessato a seguire l'avvenimento in quanto la stagione turistica invernale è da considerarsi conclusa) ed i notevoli sforzi organizzativi messi in campo dal CRON e da tutto il personale per "limitare" i disservizi e rendere comunque piacevole il soggiorno all'interno del Centro Benessere.
Un breve passaggio attraverso l'area relax del primo piano, alla inutile ricerca di uno sdraio libero alle 14:00, ha immediatamente confermato la prima sensazione: tutto pieno!!!

Ricordo brevemente il Programma della giornata che prevedeva le seguenti ventilazioni:

14:00 - Burchia Werner - Vincitore del 2 marzo

15:00 - Gasser Christoph - Vincitore del 9 marzo

16:00 - Fabbianelli Nicola - Vincitore del 16 marzo

17:00 - Pignatelli Tiziana - Vincitrice del 30 marzo

18:00 - Team Therme Erdig

19:00 - Kofler Andreas - Campione in carica

20:00 - Team "Feuer & Eis" - CRON4

Di questi, sono riuscito personalmente a seguire solamente l'esibizione della Pignatelli e la "performance" di Kofler, che descriverò dettagliatamente in seguito.

Da notare anche la presenza di quasi tutti i partecipanti alla gara, in qualità di osservatori ( la classifica finale è stata compilata da una apposita Giuria e non tramite "votazione popolare" come avvenuto nelle precedenti Selezioni ).

Nota dolente, appunto, è stata la notevole affluenza di pubblico, probabilmente non prevista dagli stessi organizzatori, che ha costretto tutti a lunghe attese in coda per riuscire ad entrare nella pur capiente sauna esterna (oltre 90 posti).
Al termine dell'aufguss precedente (15 minuti circa), rimanevano pochi minuti per lavarsi, raffreddarsi e rifocillarsi prima di rimettersi in fila in attesa della successiva esibizione, pena l'impossibilità di riuscire a sedersi (impensabile potersi stendere).
Parecchi anche i casi di persone che, atrate per prime, "tenevano il posto" a parenti ed amici senza nessun tipo di controllo da parte del personale.
Tutto questo ha fatto si che, in pratica, solo un gruppetto ben affiatatato dei "soliti noti" abbia potuto seguire interamente la gara, per gli altri... solo le briciole.

Ma continuiamo con il resoconto:

Tiziana Pignatelli, in forza all'Acquarena di Bressanone, ha proposto una Gettata di Vapore assolutamente nella norma. Intendiamoci, molto apprezzabile la sincronia con la musica di sottofondo, la grazia e la fluidità dei movimenti con l'asciugamano; ma la temperatura è rimasta bassa, caratteristica apprezzata soprattutto dal numeroso pubblico femminile presente, e si è trattato nel complesso di una prestazione scialba.

Di tutt'altro tenore invece, la seconda gettata in cui sono riuscito ad infiltrarmi, e cioè quella di Andreas Kofler.
La sua è stata un vero "evento", che probabilmente ha travalicato i limiti della tradizione, ma ha certamente compiaciuto gran parte dei presenti.
Iniziamo con il dire che la squadra era composta da 5 persone, otre ad Andreas erano infatti presenti due ragazze e altrettanti ragazzi che, nella semioscurità della sauna, sono entrati reggendo delle lanterneed un asciugamano per uno.
Dopo un iniziale "sventolamento" in quattro, una delle coppie si è dedicata alla musica ( tastiera lui, canto e "bastone della pioggia" lei ) mentre Andreas proseguiva con le tradizionali tre gettate sfoggiando una notevole abilità con l'asciugamano. Nei "tempi morti", tra una gettata e l'altra, mentre il "Maestro" predisponeva il ghiaccio, la seconda coppia manteneva la temperatura con i propri asciugamani il tutto, ovviamente, a tempo di musica.

Il termine dello spettacolo, si deve per forza definire così, è stato salutato da una vera e proprioa "ovazione" di tutti i presenti che, nonostante il caldo "infernale", non volevano uscire e continuavano a battere le mani ed a congratularsi.

Per pochissimo non sono riuscito a partecilare alla gettata della squadra tedesca delle Terme di Erding ( le più grandi d'Europa ) che hanno fornito ad ogni partecipante il tradizionale ramoscello di betulla con il quale "frustarsi" :-) ... ed a giudicare dalla quantità di foglie e rametti che ho visto portar fuori dalla sauna durante la pulizia, la "novità" dev'essere proprio piaciuta.

Infine, qualche commento sull'organizzazione:

Innanzitutto complimenti alla sempre presente e sorridente Heidi, brava e simpatica nel presentare gli "sfidanti", sempre attenta e presente nel Centro Benessere.; l'unica cui è stato consentito di fare qualche foto, quantomeno al simpatico duo musicale che, tra un aufguss e l'altro, ha suonanto musiche tradizionali nel giardino allietando le lunghe attese in fila.
Grazie anche per i "generi di supporto", distribuiti dopo ogni esecuzione, the, infusi, frutta... tutto molto apprezzato.
Complimenti anche al personale addetto alle pulizie, ovviamente "calibrato" per un numero di clienti decisamente inferiore, ha operato in maniera impeccabile.

Considerazioni Finali:

In una frasa: "Vittima del proprio Successo", così si potrebbe sintetizzare l'esito di questa lodevole iniziativa.
Considerata la capacità e l'esperienza degli organizzatori, però, non esito a credere che per il prossimo anno vengano studiate opportune soluzioni.

Ah, quasi dimenticavo.. la classifica finale:

1° Kofler Andreas

2° Fabbianelli Nicola

3° Burchia Werner


Centro Benessere presso Acquain - Andalo

Indirizzo: - Via del Parco, 1 Andalo (TN) - ( Vedi la MAPPA )
Data ultima visita: - Aprile 2013
Orari Sauna e prezzi: - http://www.acquain.it/saune/prezzi.htm
Superficie del Centro Benessere: - 1200 mq
Età minima per l'ingresso: -14 anni
Libero accesso a Famiglie con bimbi.

Caratteristiche Generali e Servizi Offerti

Sauna Finlandese con vista panoramica esterna ( 20 posti seduti )
Biosauna ( Ampia, 12/15 posti distesi )
Sauna alle erbe ( 8 posti seduti )
Bagno Turco ( 10 posti seduti )
Laconicum ( piccolo, 6 posti )
Hammam ( 70€ per un tratta
mento di 1 ora)
Percorso Kneipp
Pozzo con acqua fredda
Docce emozionali
Cascata di ghiaccio
Idromassaggio sul terrazzo esterno ( 8 postazioni )
3 aree con lettini relax e con materassi ad acqua.
Come ricordato anche nel regolamento pubblicato sul sito web:
"Nelle cabine si entra nudi. Nella zona saune e nell'idromassaggio non è consentito l’uso di indumenti."

E' Vietato anche introdurre nelle cabine teli o accappatoi in Microfibra.

Commento e informazioni utili:
L'aggettivo che mi sembra maggiormante appropiato per questo Centro Benessere è: Ordinario.
Non in senso dispregiativo, intendiamoci, la struttura è nuova, pulita, completa e ben organizzata; manca però un elemento caratterizzante, come può essere l'estetica dell'Acquarena, o il parco del Cron4 o, ancora, l'ambientazione particolare delle cabine del Mardolomit.
Detto questo, con la sua posizione strategica ( nemmeno 30 minuti da Trento ) e l'ottimo rapporto
Prezzo/Offerta (14,50€ per l'ingresso giornaliero Piscine+Centro Benessere), l'AcquaIN ha tutte le carte in regola per giocare un ruolo di primo piano in questo ambito.
L'AcquaIn, inteso come Centro Polifunzionale, è situato all'inizio dell'abitato di Andalo, proveniendo da Trento, ed è costituito da un insieme di "impianti sportivi" che spaziano dai campi da bocce alla parete per Free Climbing, dal Palazzeto del Ghiaccio alle Piscine.
IMG179 IMG181
IMG180 IMG184

L'ingresso del Centro Benessere (Saune ed Estetica/Massaggi) è situato al secondo piano.
Alla cassa viene consegnato un bracciale usa e getta colorato (niente "orologio magnetico", così comune nelle strutture altoatesine); si procede quindi a sinistra lungo il corridoio fino ad arrivare agli spogliatoi, divisi per genere.
Sono presenti circa 60 armadietti di discreta capienza, per utilizzarli è necessario utilizzare una moneta da 1€, che viene restituita alla successiva riapertura. La chiave e attaccata ad un piccolo "marsupio da polso", molto comodo anche per contenere qualche euro da spendere nel bar interno.
Usciti dallo spogliatoio, si procede per qualche metro ancora lungo il corridoio fino alla porta d'ingresso; prima di entrare, è opportuno utilizzare l'apposito antimicotico disponibile in fianco alla porta.

Una volta entrati, a partire dalla nostra sinistra troviamo nell'ordine:
Bagni, scalinata per accedere all'ampio Loft Relax con decine di sdraio a disposizione, BioSauna, Docce, Sauna alle erbe, Percorso Kneipp e vasca di acqua ghiacciata, zona relax con visibilità sulle sottostanti piscine, Zona Relax con letti ad acqua, Sauna Finlandese, Docce Emozionali con Secchiata d'acqua fredda e Cascata di ghiaccio, Stanza per Hammam, Laconicum, Bagno Turco, Terrazza con Idromassaggio esterno, Bar.
Come si è visto quindi, non manca veramente nulla !!!
Qualche parola ora sul personale che, seppur evidentemente con poca esperienza, si impegna comunque molto, sia accompagnando in un primo "giro di prova" ai nuovi arrivati, sia

controllando spesso il rispetto delle norme di comportamento e delle regole all'interno delle cabine (niente ciabatte e costumi nelle cabine, quindi; asciugameno obbligatori su cui appoggiarsi nelle saune secche, NULLA invece va portato all'interno dei bagno turco).

Come accennato nell'intestazione, pur se sconsigliato dal personale ( Andalo è sicuramente più "italiano" di Bressanone ), anche le Famiglie con bambini possono entrare liberamente ed esufruire di tutti i servizi del centro Benessere.
Ottimo anche lo slogan trovato per invitare gli utenti a mentenere un tono di voce basso ed evitare inutili disturbi, molti cartelli recitano infatti: " Il frutto del relax è appeso all'albero del silenzio ".
L'Aufguss viene eseguito tendenzialmente ogni 2 ore ( 16:00 - 18:00 ) ma, quantomeno durante la mia visita, in entrambe le occasioni si è trattato di un aufgus "speciale", una sorta di peeling, il primo al Miele, il secondo a base di Aloe Vera.

Per concludere, due parole sui prezzi del bar, tutto sommato accettabili; 2,5 € per un succo di frutta, 3 € per Spremute e Centrifughe.